Ottimizzazione SEO B2B
Lavori
Progetto
Cliente
Durata
Case Study: Inarca S.p.A. - Ottimizzazione SEO B2B per la Generazione di Lead Qualificati
Introduzione al progetto
L'obiettivo primario era trasformare la presenza online dell'azienda in un motore di generazione di lead qualificati, superando le sfide poste da un mercato B2B altamente tecnico e dalle recenti evoluzioni degli algoritmi di ricerca, in particolare l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) nei risultati di Google.
01. La sfida
02. La Strategia
03. L'esecuzione
04. I risultati
Da dove iniziare? La sfida proposta
| Metrica Iniziale | Dettaglio | Rilevanza per il B2B |
|---|---|---|
| Posizionamento Organico | 189 parole chiave non-branded analizzate, con solo 16 in Top 10 e 0 in Top 3 | Bassa visibilità per i termini tecnici ad alta intenzione di acquisto, limitando l'acquisizione di nuovi contatti qualificati. |
| Mercati Chiave | Italia e Germania | Necessità di una strategia localizzata che tenesse conto delle specificità linguistiche e delle abitudini di ricerca di entrambi i paesi. |
| Contesto Algoritmico | Impatto degli aggiornamenti di Google legati all'AI | Richiesta di un'azione immediata per adattare la strategia SEO alle nuove logiche di posizionamento basate sulla risposta diretta alle query. |
La nostra
strategia
1. Analisi Competitiva e Keyword Research Strategica:
- Identificazione delle parole chiave ad alta intenzione utilizzate dai competitor nei mercati target (Italia e Germania).
- Selezione di un set di parole chiave specifiche per il brand e i prodotti (es. “rast connectors”, “welding tabs”) con un volume di ricerca gestibile, ma un alto potenziale di conversione.
2. Ottimizzazione Tecnica e Strutturale (E-E-A-T):
- Intervento massivo sulla salute tecnica del sito per rafforzare i segnali di Experience, Expertise, Authoritativeness, and Trustworthiness (E-E-A-T), fondamentali nel B2B.
3. Diversificazione del Canale di Ricerca:
- Sviluppo di una strategia parallela su Bing per capitalizzare sul crescente utilizzo del motore da parte dei software di Intelligenza Artificiale (es. ChatGPT), anticipando il trend di spostamento del traffico organico.
4. Misurazione e Conversione:
- Impostazione di un tracciamento avanzato per misurare l’impatto delle attività SEO e ADS sulla metrica finale: la generazione di richieste di contatto qualificate.
Qui è come l'abbiamo messa in pratica
| Area di Intervento | Azioni Chiave | Obiettivo |
|---|---|---|
| Ottimizzazione Tecnica | Controllo e sviluppo della parte tecnica del sito, inclusa l'ottimizzazione degli H1-H3, la velocità del sito, il ridimensionamento delle immagini e l'inserimento degli ALT text | Migliorare la scansione, l'indicizzazione e l'esperienza utente (UX). |
| Ottimizzazione Contenuti | Revisione dei testi interni e delle Meta Description per rispondere in modo diretto alle query degli utenti, favorendo la comparsa negli AI Snippet di Google | Aumentare il Click-Through Rate (CTR) e la rilevanza del contenuto. |
| Sviluppo Bing | Iscrizione e controllo tramite Bing Webmaster Tools e implementazione di INDEX NOW per l'indicizzazione automatica delle nuove pagine | Migliorare il posizionamento e la visibilità su un motore di ricerca in crescita. |
| Generazione di Contenuti | Creazione continua di nuovi contenuti nei servizi chiave e sviluppo di una sezione News/Articoli in ottica SEO | Aumentare l'autorità tematica e intercettare nuove long-tail keywords. |
| Supporto ADV | Lancio di campagne Google Ads mirate (in particolare in Germania) per specifiche parole chiave, con l'obiettivo di aumentare il traffico targetizzato | Creare un circolo virtuoso tra traffico a pagamento e rilevanza organica. |
I risultati
1. Crescita della Visibilità Organica:
- Aumento delle Impressioni
- Aumento dei Clic
- Miglioramento Keyword by Intent verso un posizionamento più commerciale
- Traffico generato dalle parole chiave


2. Generazione di Lead Qualificati:
- Contatti Totali: Da Gennaio 2025, sono state generate 96 richieste di informazioni aggiuntive da visitatori del sito
- Efficacia delle Campagne ADS: Le campagne Google Ads, utilizzate per targetizzare utenti specifici in 4 mesi, hanno generato 22 richieste di contatto
3. Qualità del Traffico e Interazione Utente:
- Traffico Generale: Incremento del 23,61% del traffico generale nel periodo Gennaio-Ottobre 2025 rispetto al periodo precedente;
- Tempo di Permanenza: Il traffico generato dalle campagne ADS, sebbene “freddo”, ha mostrato un’alta interazione con una permanenza media sul sito di 1:06 minuti contro 1:29 di media del sito;
- Download di Materiale Tecnico: Sono stati registrati 10.000 download di file, confermando che il traffico intercettato è altamente interessato e in fase di ricerca attiva di informazioni tecniche.
Aumento Impressioni
Impressioni totali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (confronto 3 mesi)
Aumento Clic
Clic totali nello stesso periodo di confronto, dimostrando una crescita costante
Top 10 Keywords
Parole chiave non-branded in Top 10, con posizioni di rilievo per termini ad alto volume
Incremento Traffico
Traffico generale rispetto al 2024
Permanenza Media
Tempo di permanenza sul sito del traffico da ADS, indicativo di alta interazione
Download File
Download totali di cataloghi tecnici
Conclusione
L’intervento SEO e di posizionamento per Inarca S.p.A. ha dimostrato che, anche in un contesto B2B tecnico e in evoluzione algoritmica, una strategia mirata e basata sui dati può generare risultati concreti. L’ottimizzazione tecnica, unita alla focalizzazione su parole chiave ad alta intenzione e alla diversificazione dei canali (Bing), ha non solo aumentato la visibilità organica, ma ha soprattutto incrementato la generazione di lead qualificati, trasformando il sito web in un asset commerciale strategico.



